Offerta formativa 2017: Armando Trivellini presenta il Mini Master: “Professione Regista: Fellini vs, mio cuggino con l’iPhone”

Armando Trivellini, regista cinematografico, autore e sceneggiatore, membro di AIR3 Associazione Italiana Registi, presenta il suo corso di regia creato per Creative Campus.

Il corso, creato appositamente per Creative Campus, inizia il 24 aprile 2017 ed è un vero e proprio mini-master che si sviluppa in 10 lezioni online (9 collettive in classe virtuale + una individuale) e che prevede oltre alle lezioni anche una vasta serie di esercizi utili a migliorare i propri lavori o il portfolio.

Si tratta di un corso professionale per approcciare la regia con serietà, professionalità e competenze tecnico-culturali appropriate e per scoprire la cultura di fondo, le motivazioni, le tecniche e gli strumenti di uno dei mestieri più belli del mondo, differenziandosi dalla folla di improvvisati video maker. Ma anche per imparare a raccontare attraverso le immagini per essere in grado di realizzare video e film più efficaci, ma anche per affacciarsi per la prima volta alle finestre di un mondo di cui tutti parlano ma che pochi conoscono e ricevere spunti fondamentali altrimenti difficili da scoprire.

Il corso vuole illuminare le diverse componenti del lavoro di regista analizzando i processi tecnici e realizzativi del racconto attraverso le immagini. Che siano pubblicità, cinema, comunicazione corporate o semplici tutorial, i film da realizzare hanno una tecnica di fondo comune che è la natura stessa dello scambio tra chi realizza e chi fruisce la comunicazione visiva. Si affronteranno soprattutto gli aspetti della regia su committenza, ovvero la regia volta a realizzare filmati di tipo commerciale, oltre alla capacità di acquisire la sintesi che parte dal brief e arriva al prodotto finito.

I dettagli sui contenuti e sul programma del corso di e-learning professionale sono nel sito di Creative Campus a questo link. Garantisce una formazione personalizzata a cura di un noto professionista, laureato in letteratura italiana,  regista cinematografico, autore e sceneggiatore che lavora per il cinema, la Tv e il web da oltre 20 anni.  Prima di esordire alla regia ha iniziato la sua carriera lavorando in diverse troupe cinematografiche e pubblicitarie. È poi stato post-producer in Colorado Film a Milano, organizzando il work flow di documentari, film, e spot pubblicitari. È regista e autore freelance dal 2003. Si occupa da anni di scrittura, ideazione, montaggio e realizzazione di film (Area Paradiso – Mediaset), fiction tv (sitcom All Stars – Mediaset), spot pubblicitari, commercials/corporate e branded content (per marchi quali: Lotto, Enel, Bosch, Mondadori, Lavazza, Luxottica, Tender Capital, Telecom, Eataly, Infostrada, Vodafone, Fiat, Rocchetta, San Pellegrino, Radiomamma.it, Naturino, Biffi, Solvay, Eataly, Coopi, Azione contro la Fame) e videoclip musicali.

La scheda personale di Armando Trivellini, con maggiori dettagli sul curriculum e estratti dal suo portfolio, è nel sito di Creative Campus, a questo link.

Il corso, prevede dieci lezioni di oltre un’ora, esercitazioni individuali ed ha un costo totale di 800 € I.V.A. compresa. Per iscriversi, cliccare il link alla fine della scheda del corso, qui.

Condividi

Rispondi

Lascia un commento!


 

Partnership

Creative Campus è partner per la formazione online delle più importanti associazioni di categoria impegnate nell’elevazione degli standard qualitativi della creatività, della comunicazione e del design.